“ROCK N’ BEER 2019” METTE IL SETTIMO SIGILLO
Valledoria, 20 novembre 2019 - L’edizione 2019 del “Rock n’ Beer” conferma il trend fortemente positivo ed in controtendenza rispetto ai dati poco positivi del turismo regionale. L’"A.E.B.V. - O.N.L.U.S.", in questa edizione, la settima, ha investito principalmente da una parte sulla qualità artistica delle bands e, dell’altra, sulla produzione di video, spot e depliant per la promozione di un territorio ricco di bellezze e di attrazioni uniche. I risultati sono andati oltre le aspettative. Per tutte le tre serate di musica l’aerea del festival ha confermato, come gli anni scorsi, il “tutto esaurito”, e, per questo motivo, il risultato più soddisfacente arriva dalle strutture ricettive che hanno segnato nella tre giorni il pieno al limite dell’overbooking.
“Siamo davvero soddisfatti per un’altra edizione che è andata ben aldilà delle più rosee aspettative – dicono gli organizzatori dell’evento – ed ecco che per il prossimo anno stiamo studiando una serie di novità che possano accrescere l’appeal del nostro evento. Musica e divertimento si, ma anche valorizzazione del territorio e proposte turistiche integrate. Se il “Rock n’ Beer” è un evento unico, dalla prossima edizione vuole esserlo ancora di più”.
Infatti, molti turisti hanno preso d’assalto le località sul mare di Valledoria (Spiaggia di San Pietro a Mare e Spiaggia di Maragnani) per vivere di giorno anche il mare e le attività sportive, le escursioni nell’area SIC del fiume Coghinas ed i percorsi turistici-religiosi. Ed è proprio da qui che l’associazione vuole ripartire per il futuro. Gli organizzatori del “Rock n’ Beer” stanno lavorando, infatti, ad un progetto innovativo di promozione. Detto progetto ha, ed avrà, sempre come riferimento principale il “Rock n’ Beer”, ma il tutto sarà accompagnato dalla creazione di un’offerta turistico-promozionale targata, appunto, “Rock n’Beer” all inclusive.
All’interno saranno presenti tutte le attività legate al festival che di fatto lo rendono un unicum del suo genere: dall’escursione in battello alla possibilità di degustare la cucina tipica sarda, la possibilità di poter usufruire di transfer o di percorsi storici religiosi.
Attività, come detto, già presenti all’interno del format, e fin qui, quindi, niente di nuovo, ma tali servizi o attività sono a volte poco noti.
La novità consisterà nell’aggregare tutte le attività ed i servizi all’interno di una smart card con tecnologia contactless gestita tramite l’applicazione PayLay. La smart card sarà accompagnata da un’App mobile che guiderà il turista sugli orari delle attività ed i servizi collaterali disponili. Nella 3 giorni il turista potrà vivere, in comodità e serenità, i servizi ed i prodotti offerti dal nostro territorio. Il pacchetto sarà concordato con tour operator e strutture ricettive e potrà essere incorporato od affiancato ad altri pacchetti come valore aggiunto. Il grande successo del “Rock n’ Beer” dovrà diventare attrazione per il turista e promozione del territorio, per fruire di questo angolo dell’Isola per diversi mesi all’anno.